ven 17 GEN 2020 ore 21:00
sab 18 GEN 2020 ore 21:00
dom 19 GEN 2020 ore 17:00
Repliche straordinarie !
la Compagnia dell' Orsa in:
ven 17 GEN 2020 ore 21:00
sab 18 GEN 2020 ore 21:00
dom 19 GEN 2020 ore 17:00
Repliche straordinarie !
la Compagnia dell' Orsa in:
ven 10 GEN 2020 ore 21.15
Riccardo Goretti, Stefano Cenci, Colapesce
(per indisposizioni personali Colapesce sarà sostituito da Rocco Berlingieri)
STANNO TUTTI MALE
produzione Teatro Metastasio di Prato/laCoz
“Sto male”. Può voler significare “sto davvero male”, un dolore fisico persistente che non passa, un problema reale, o anche un disagio mentale, un attacco di panico, altrettanto reale.
Può voler significare “non mi sento al 100%”, ma neanche al 50, ma a volte neanche al 10.
Può voler significare “ho mangiato troppo”, “ho bevuto troppo”, “ho dormito troppo”... oppure anche troppo poco. Addirittura può voler significare “questa cosa mi fa davvero ridere”. Pensate voi.
È per questo che questa frase la usiamo talmente tanto, che non significa più nulla. Eppure stanno tutti male. Per chiarirci le idee, siamo andati nell’unico posto del mondo dove oramai si trovano le risposte: no, non in India. Su internet. Abbiamo lanciato un grande sondaggio, chiedendo ai nostri followers come, quanto, perché. Hanno risposto.
Abbiamo ascoltato, filtrato, rimodellato, ricomposto. E poi abbiamo alzato il volume. Diceva Voltaire: “Tutto ciò che è troppo stupido per essere detto, viene cantato”. Infatti. Benvenuti dunque nel più tragicomico dei karaoke bar, dove potrete scoprire con noi, in poco più di un’ora, perché stanno tutti male.
Domenica 12 MAGGIO 2019 ore 17:30
IL NEMICO
liberamente ispirato all'album “L'Énnemi” di Davide Cali e Serge Bloch,
pubblicato da Éditions Sarbacane
adattamento e regia Marco Di Costanzo
con Erik Haglund
canto Lucia Sargenti
scene, luci, video-animazioni Beatrice Ficalbi
suono Andrea Pistolesi
produzione Teatro dell'Elce
in collaborazione con Teatro Solare Di Fiesole | SPAM! rete per le arti contemporanee
con il sostegno di Regione Toscana, Fondazione CR Firenze
Biglietti in vendita anche tramite il circuito BOXOFFICE-Toscana
e online su TicketOne (clicca qui)
REPLICHE STRAORDINARIE !
Venerdì 04 GEN ore 21:15
Domenica 06 GEN ore 17:30
domenica 09 DIC 2018 ore 17:00
IL RE DEI PAVONI
Una principessa determinata e caparbia è la protagonista di questa fiaba, dove con
le proprie forze riuscirà a raggiungere il Perù per incontrare il principe dei suoi sogni.
Un viaggio di crescita verso mondi stranieri è alla base di questa storia tratta dalla
celebre raccolta Fiabe italiane di Italo Calvino del 1956. La compagnia Pilar Ternera,
con questo testo, affronta da un lato la riscoperta del patrimonio fiabesco italiano,
dall’altro tematiche fortemente attuali come la diversità e l’incontro con l’altro.
sabato 01 DIC ore 15:30
GIORNATA DEI 18ENNI
Festeggiamo i giovani Reggellesi
domenica 25 NOV ore 17:00
per la rassegna "Girotondo Metropolitano":
PREISTORICLOWN
Compagnia LA LEPRE PAZZA Associazione
di e con Vanessa Crespina e Giacomo Gosti
domenica 18 NOV ore 17:00
per la rassegna "Girotondo Metropolitano":
IL GATTO CON GLI STIVALI (e altre storie)
Tre racconti tratti da "Lo cunto de li cunti", adattati e giocati da Gaetano Carducci
Compagnia RUINART
di e con Gaetano Carducci
luci e fonica Claudia Benedettelli
sabato 03 NOV ore 21:15
INGRESSO GRATUITO
Professori dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Stefano Vicentini (fagotto)
Gianluca Saccomani (fagotto)
Francesco Furlanich (fagotto)
Stefano Laccu (fagotto e controfagotto)
musiche di: M. Corrette, J.Weissenborn, C. Gounod, A. Ponchielli, G. Verdi, J. Lennon/P. McCartney, P. Desmond, M. Martinez
mercoledì 31 OTT ore 21:15
sabato 23 MAR 2019 ore 21:15
SEMPRE DOMENICA
drammaturgia collettiva
regia Clara Sancricca
con Federico Cianciaruso, Fabio De Stefano, Riccardo Finocchio,
Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero
produzione Controcanto Collettivo
Spettacolo vincitore bando In-Box 2017
In chiusura di stagione, subito dopo lo spettacolo e in compagnia degli stessi attori, amichevole chiacchierata sul teatro con intervallo di prosecco e delizie.