News

Teatro: BUONANOTTE, MAMMA

 Gio 24 MARZO 2022 ore 21:15 

 Ven 25 MARZO 2022 ore 21:15 

 Sab 26 MARZO 2022 ore 21:15 

 Dom 27 MARZO 2022 ore 17:15 

 

La Compagnia dell'Orsa in

 

BUONANOTTE, MAMMA

tratto dal premio Pulitzer "night, mother" di Marsha Norman

Regia di Stefano Baldecchi

con Marika Masselli e Simona Gonnelli

Direttore di scena: Serena Cappelli
Scenografie: Federico Materassi e Tomas Magri
Disegno luci: Fabio Vignaroli
Elettricista: Eva Luna Thomann
Fonico: Stefano Baldini
Trucco, costumi e acconciature: Lucia Dominici e Paola Martini
Riadattamento teatrale e scelta musiche: Stefano Baldecchi
Contributo estetico e fotografico: Maria Grazia Lenzini

Due donne, una casa, un telefono, la quotidianità e... una pistola. Troppe cose non dette, il tempo che scorre inesorabile.

Il pluripremiato testo teatrale di Marsha Norman (Premio Pulitzer nel 1983), che sul grande schermo è noto con il titolo "Una finestra nella notte" interpretato da Anne Bancroft e Sissy Spacek, colpisce per l’inossidabile attualità nel toccare i quotidiani conflitti della vita e l’indicibile dell’esistenza con un ritmo da thriller.
È proprio quando tutto sembra scorrere regolarmente, tranquillamente, in modo spesso monotono ma con un equilibrio perfetto, che un accadimento, come un fulmine a ciel sereno, ribalta totalmente la situazione e i punti di vista fino a portare al disequilibrio. Tornerà tutto alla normalità o questa suspense porterà a qualcosa di inevitabile?

 

Note del regista:

Fin da quando nel 1983 vidi il film omonimo, con le bravissime Anne Bancroft e Sissy Spacek, rimasi colpito da questo testo intenso e stimolante di Marsha Norman che fu premiato con il Premio Pulitzer. Nel corso degli anni l'ho rivisto anche in varie versioni teatrali ed ho potuto constatare che è sempre rimasto estremamente attuale e inossidabile.
Due donne, una casa, un telefono, una pistola, la quotidianità... un mistero da risolvere, troppe cose non dette, il tempo che scorre inesorabile.
Un testo necessario, intenso, profondo che va a colpire le nostre debolezze e incertezze con estrema lucidità ed onestà.
Proprio quando la vita sembra scorrere regolarmente, tranquilla, in modo spesso monotono ma con un equilibrio perfetto, un accadimento, come un fulmine a ciel sereno, può cambiare totalmente la situazione e i punti di vista fino a portare tutto al disequilibrio.
Il Teatro di oggi, più che mai, ha il dovere di essere lo strumento per capire e trovare la risposta a tanti temi irrisolti o che creano imbarazzo o mistero, la "casa" dov'è possibile trattare argomenti così importanti, sui quali l'umanità si interroga da sempre, in modo incondizionato, libero, con rispetto e senza giudizio. Lo spettacolo va a toccare i misteri della vita, i conflitti, l'indicibile dell'esistenza, nel male ma anche nel bene, con leggerezza ma sempre senza superficialità su un gesto di libero arbitrio, un gesto di umana estrema libertà.
Come sempre il Teatro è lo specchio che riflette la la complessità dell'animo umano.

Durata: 1:20h circa

 Biglietti in vendita anche presso: 

- Punti vendita del circuito BoxOffice Toscana (clicca qui),
- On-line tramite TicketOne.it (clicca qui)

Ultima modifica il Lunedì, 14 Marzo 2022 16:35
Vota questo articolo
(0 Voti)
Torna in alto

In collaborazione con...

 

Argomenti

Dove Siamo

world-map

Reggello (FI), Via Dante Alighieri 7

 

  • +39 055 869190
  • +39 339 7615968
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Reggello (FI), Via Dante Alighieri 7

Offcanvas Module

Our themes are built on a responsive framework, which gives them a friendly, adaptive layout