mer 05 aprile 2023 ore 21:15
UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
QUANTE NE SANNO I TRICHECHI
uno spettacolo di Liv Ferracchiati
con Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini
scene, luci e costumi Lucia Menegazzo
luci Lucio Diana
musiche suono Giacomo Agnifili
aiuto regia Anna Zanetti
dramaturg di scena Giulio Sonno
lettore collaboratore Emilia Soldati
co-produzione Marche Teatro/CSS Teatro stabile di innovazione del FVG/Teatro Metastasio di Prato/Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
Ispirato all’ultimo progetto mai realizzato di Čechov, una pièce ambientata su una nave diretta al Polo Nord, Ferracchiati riprende l’idea del viaggio e la immagina collegata con il tentativo dei suoi tre personaggi di scongiurare una catastrofe climatica, mentre sperimentano la fine di un altro mondo, quello delle gabbie di schema sesso-genere, della Norma del patriarcato.
Una rompighiaccio è diretta al Polo Sud, i trichechi rotolano giù dalle rocce e l’asse del mondo si sposta, la terra si crepa nel mezzo, a crollare sono i tasselli delle nostre identità. Per comunicare noi stessi siamo costretti a scegliere, più o meno consapevolmente, i segni che vanno a comporre le nostre caratteristiche.
Può sembrare filosofico, in realtà è molto concreto perché, queste distratte adesioni influenzano anche il taglio dei nostri capelli, il modo in cui ci vestiamo o persino la nostra gestualità.
Cosa accadrebbe, dunque, se provassimo a spostare il punto di vista comune rispetto alle faccende che riteniamo più ovvie?
Chi ha scelto per noi cosa ci dovesse piacere e cosa, invece, no?
Quello che abbiamo costruito della nostra identità, dunque, ci appartiene davvero o sono rappresentazioni influenzate dalla cultura in cui siamo immersi?
Se togliessimo, strato dopo strato, tutti i segni che ci raccontano, cosa rimarrebbe? Forse si potrebbe avvertire un vago senso di minaccia, perché il rischio è che possa rimanere davvero poco di quel che siamo.
durata: 1h 10' circa
Acquista subito il tuo biglietto qui