News

News (16)

Teatro: MONJOUR

  • 02 Dicembre 2022 |

 ven 02 dicembre 2022 ore 21:15 

di Silvia Gribaudi

MONJOUR

con i disegni di Francesca Ghermandi
con Salvatore Cappello, Nicola Simone Cisternino, Silvia Gribaudi,
Riccardo Guratti, Fabio Magnani, Timothée-Aïna Meiffren
consulenza drammaturgica Matteo Maffesanti
disegni animati Francesca Ghermandi
materiale artistico Silvia Gribaudi, Salvatore Cappello, Nicola Simone Cisternino,
Riccardo Guratti, Fabio Magnani, Timothée-Aïna Meiffren
disegno luci Leonardo Benetollo
direzione tecnica Leonardo Benetollo
musiche Nicola Ratti, Gioachino Rossini

produzione Associazione Culturale Zebra
coproduzione Torinodanza Festival/Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale/Teatro Stabile del Veneto
Carlo Goldoni/ Les Halles de Schaerbeek (Bruxelles)
con il sostegno del MIC
o

Leggi tutto...

Teatro: WONDERBOOM!

  • 18 Novembre 2022 |

 ven 18 novembre 2022 ore 21:15 

Stefano Cenci in

WONDERBOOM !

uno spettacolo di Stefano Cenci
con Chiara Davolio e Filippo Beltrami
drammaturgia di Stefano Cenci e Chiara Davolio
regia di Stefano Cenci
produzione Pensieri Acrobati/Sotterraneo

--o--

Wonderboom è di fatto un’asta, ma anche uno spettacolo cantato recitato e danzato, una performance e un vero e proprio happening. È una sfida, una relazione frontale e diretta, un gioco a premi, col pubblico.

Lo spettatore è un protagonista attivo e dalle sue scelte si trarranno le somme di tutta la serata. Ognuno deve metterci la faccia e deve mettere mano al portafoglio per qualsiasi cosa.

È un corteggiamento incessante fatto di aspettative tradite e ribaltate.

È la messa in discussione di quello che siamo come esseri umani, oggi e qui, su quello che vorremmo
essere, su quello che potremmo.

durata: 1h 15'

 

Leggi tutto...

Teatro: VINETA

  • 23 Ottobre 2022 |

 sab 22 ottobre 2022 ore 21:15 
 dom 23 ottobre 2022 ore 21:15 

 

VINETA 
di Jura Soyer 

evento conclusivo del laboratorio teatrale per Giovani & Adulti

con Antonella Marchisio, Katia Ferretti, Stefano Martelli, Rachele Ermini, Monica Tinti, Cristina Mannelli, Margherita Bigazzi, Alessandra Bidini, Clara Civale, Cosimo Giuliani, Sergio Serges, Lorenzo Nannucci (ballerino)

regia di Gianna Mancini e Simona Gonnelli
disegno originale di Fabrizio Odori - grafica Elisa Romagnoli
scenografia a cura della Compagnia dell'Orsa
costumi Paola Martini, Gabriella Nuti
disegno luci Fabio Vignaroli - audio e luci Stefano Baldini
acconciature Lucia Dominici - trucco Paola Martini

"Insomma, pensi molto, sai molto, ma agisci molto poco"

Che Jonny, il protagonista di Vineta, la sussurri inorridito, si sgoli in preda alla rabbia o la proclami come una verità ineluttabile, questa battuta porta con sé un’accusa dalla quale nessuno è esente. E’ la firma di Jura Soyfer, l’autore del testo, che in ogni suo scritto toglie il velo alla storia e con dissacrante ironia ci presenta la crudele verità: il coinvolgimento di ognuno di noi.
Nato a Charcov in Ucraina nel 1912 da genitori ebrei, Soyfer crebbe a Vienna e fu intellettuale antifascista, militante nell’illegalità, poeta satirico, giornalista e autore di commedie. Nel giorno dell’Anschluss fu catturato dai nazisti e rinchiuso prima a Dachau e poi a Buchenwald, dove morì di tifo nel febbraio 1939, all’età di 26 anni.
Nonostante la censura e la scarsità di risorse e mezzi tecnici, Soyfer creò con i suoi testi un teatro capace di divertire e insieme affrontare seriamente problemi contemporanei. Vineta è una città, ma anche una
metafora contro l’apparente immutabilità dei fatti e un incredibile inno alla vita.

Biglietti dello spettacolo al costo di 10€:

 

Leggi tutto...

NUOVA STAGIONE TEATRALE 2022/23 In evidenza

  • 04 Ottobre 2022 |


NUOVA STAGIONE TEATRALE 2022/23

"una stagione senza prudenza"

il calendario:

 ven 18 nov 2022  Stefano Cenci  -  WONDERBOOM !
 ven 02 dic 2022  Silvia Gribaudi  -  MONJOUR

 mer 07 dic 2022  Sotterraneo  -  L' ANGELO DELLA STORIA
 ven 20 gen 2023  Teatro del Carretto  -  PINOCCHIO
 ven 03 feb 2023  Ascanio Celestini  -  MUSEO PASOLINI
 ven 03 mar 2023  Lucia Mascino  -  SMARRIMENTO
 ven 17 mar 2023  Claudio Fava  -  L'ULTIMA ESTATE (Falcone e Borsellino 30 anni dopo)
 mer 05 apr 2023  Liv Ferracchiati  -  UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
 ven 05 mag 2023 
 Les Moustaches - LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:15

 Presentazione della stagione sabato 15 Ottobre ore 17:00,
 con la partecipazione di Stefano Cenci 

Campagna abbonamenti: - Rinnovi ex abbonati 21/22: da venerdì 07 ottobre a mercoledì 19 ottobre.
- Vendita NUOVI abbonamenti: da venerdì 21 ottobre
Abbonamento 9 spettacoli: - intero € 99, ridotto* € 86, ridotto under35 € 54,
- ridotto carta «Studente universitario della Toscana» € 54
Biglietti: - intero € 15, ridotto* € 13, ridotto under35 € 8,
- ridotto carta «Studente universitario della Toscana» € 8
  *Riduzioni valide per soci Excelsior, soci BCC Cascia, over65
Inizio prevendite:  - Biglietti per gli eventi del 2022 in vendita da venerdì 04 novembre.

Prevendite presso:

- La cassa del teatro:
   - Ven 17:30-19:30,
   - Sab 10:00-12:30 e 21:00-23:00,
   - Dom (o festivi) ore 17:00-19:00 e 21:00-23:00,
- Punti vendita del circuito BoxOffice Toscana (clicca qui),
- On-line tramite TicketOne.it (clicca qui)

 

Info: Teatro Excelsior - via Dante Alighieri 7, Reggello - tel. 375 510 6989 (o 055 869190) in orario di prevendita - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

In collaborazione con...

 

Argomenti

Dove Siamo

world-map

Reggello (FI), Via Dante Alighieri 7

 

  • +39 055 869190
  • +39 339 7615968
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Reggello (FI), Via Dante Alighieri 7

Offcanvas Module

Our themes are built on a responsive framework, which gives them a friendly, adaptive layout